Coop Sociale La Riforma Firenze
info
  • Home
  • centro diurno
    • Chi siamo
    • modalità di accesso
    • dove siamo
    • orari c.d.
    • Attività ospiti >
      • Alla scoperta dei 5 sensi
      • l'angolo dello sport
      • notizie dall'accasamento
      • attività ed eventi del passato
  • servizi
    • servizi famiglie
    • servizi utenti >
      • appartamento protetto >
        • modalità di accesso
        • dove siamo
      • vacanze estive >
        • agosto aperto
        • campo ferie
  • Foto video
    • attività espressive
    • attività motorie
    • attività manuali
    • attività sabato
    • agosto aperto
    • campo ferie
    • compleanni
    • calendari >
      • calendario 2004
      • calendario 2014
      • calendario 2015
  • CSE
  • consorzio M.L.K.
    • appartamento protetto, autonomia abitativa
  • TEMPI CORONARICI
    • lavorare da remoto
    • regole di comportamento facilitate
    • cose da fare a casa >
      • lettura
      • giochi
      • disegni da colorare
  • contatti

FOOTBALL FOR PEACE
​Un piccolo-grande evento per il Viola Club "più alto del mondo" e per Alessio!



I NOSTRI ARTICOLI

OTTOBRE 2018
LA FIORENTINA YE-YE DI PIOLI

La fiorentina è la squadra più giovane del campionato e questo di per se' fa simpatia, se poi ci mettiamo che è terza allora si va oltre la simpatia. Senza scomodare paragoni con la Fiorentina ye-ye che vinse l'ultimo scudetto, quest'anno Chiesa e Simeone hanno l'opportunità di dimostrare tutto il loro valore insieme a gli altri ragazzi della squadra. 
La difesa che lo scorso anno ha preso un sacco di gol, quest'anno è la seconda del campionato, che vede la squadra viola con una media di quasi 2 punti a partita, cioè una media da champions. Anche l'attacco sembra mostrare dati interessanti perchè i molti gol segnati sono stati realizzati da diversi calciatori viola, testimonianza del buon gioco di Pioli e che la squadra segue il suo allenatore.
Il fattore Franchi ha fin qui avuto un'importanza notevole con 4 vittorie su 4, se anche in trasferta la viola riuscisse a migliorare il proprio trend allora… l'opportunità di domenica prossima a Roma con la Lazio, che ha perso il derby e in Europaleague, è di quelle da cogliere per incrementare la classifica e le speranze verdi della giovane Fiorentina.

OTTOBRE 2016
F
IORENTINA NON FINALIZZANTE​​​​

Ricomincia il campionato e noi siamo nuovamente qui a commentare le imprese della nostra squadra e non solo, la fiorentina ha iniziato il campionato con un percorso così così, soprattutto se paragoniamo quest'anno a quello scorso. Infatti con due vittorie due pareggi e due sconfitte il piatto piange anche perchè in avanti si segna poco e nulla, e come si sa nel gioco del calcio chi non fa gol non vince; le nostre punte dormono, nel senso che magari giocano più o meno  bene  ma quando arrivano sotto la porta si addormentano e non la buttano dentro, i centrocampisti che potrebbero dare una mano con tiri da fuori aria giocano a nascondino e quando tirano spesso non centrano la porta. Tuttavia la classifica non è tragica e ci siamo tolti una bella soddisfazione vincendo con quei burini della Roma. Il calendario inizialmente non e’ stato semplice con la Juve alla prima e, appunto, la Roma, adesso però si apre un ciclo di partite abbordabili con Atalanta, Cagliari, Crotone e Bologna in campionato e due turni di coppa con una squadra sconosciuta, insomma se la compagine viola vuole mettersi in linea con le aspettative dei tifosi occorre vincere molti di questi incontri; se le cose non dovessero andare per il giusto verso in città sono già molti a mettere in discussione società squadra dirigenti e allenatore
in Europa League le cose vanno un po' meglio forse perchè le altre squadre sono poca cosa, però non si può mai dire vedi l' Inter che con due partite ha totalizzato zero punti. Insomma, nonostante un inizio così così se Sousa si da una svegliatina e tira le orecchie ai giocatori si può sperare di recuperare qualche posizione in classifica.

22 OTTOBRE 2015
FIORENTINA ALLA RISCOSSA

​Dopo una campagna acquisti molto parsimoniosa e un’ estate ricca di polemiche giornalistiche e della tifoseria la fiorentina, che per altro aveva ben figurato anche nelle prestigiose amichevoli estive, si conferma in queste prime giornate di campionato in grande spolvero tanto da essere prima in classifica e sola. 
Alcuni calciatori della rosa noti per non essere dei fuori classe, uno su tutti Roncaglia detto "pie'di roncola", stanno avendo un rendimento ben al di sopra delle aspettative. Borca Valero che l'anno scorso non ne imbroccava una è tornato ai suoi livelli tradizionali molto elevati; Vecino trasferitosi da Firenze a Empoli sta dando i giusti ritmi al centro campo mettendo nelle giuste condizioni gli attaccanti, Alonso che sulla fascia pedala più di Bartali e sopratutto Kalinic. l'attacante croato che contro l'inter ha mandato in frantumi i sogni di primato di Mancini e della sua squadra: un rigore procurato e l'espulsione di miranda e 3 gol per un 1-4 da favola. Già alla prima di campionato c'era stato un buon antipasto con il milan, un 2-0 rifilato ai rossoneri che ci ha consentito di sfottere l'educatrice Ilaria milanista per quattro settimane. Sousa, arrivato a firenze tra i dubbi della tifoseria e degli opinionisti si sta dimostrando all'altezza della situazione registrando nel modo miglore la fase difensiva del gioco della fiorentina che con montella faceva acqua da tutte le parti e ci è costato un sacco di gol subiti e punti persi.
Scriviamo alla vigilia del doppio impegno con il Napoli prima e Roma poi, partite attraverso le quali si potrà capire il valore di questa squadra, può succedere di tutto naturalmente, ma un fatto è certo la Fiorentina appare solida, ben disposta in campo e capace di segnare con quasi tutti i suoi effettivi.
Tra i tifosi monta la polemica per il fatto che nonostante che i viola siano primi in classifica tv e giornali la ignorano quasi completamente continuando a parlare del Napoli che ha sei punti in meno e della Roma che ne ha quattro in meno.
Concludiamo  commentando i gobbi che stanno, come in questo articolo, in  fondo  alla classifica con dieci punti in meno della viola, il che rende doppio il godimento dei tifosi: uno, perchè la Fiorentina è prima, due, perchè la Juve è in fondo, tra l'altro in compagnia del Milan... con buona pace di Ilaria. Libidine assoluta.
Immagine
Immagine
Immagine


FIORENTINA - TORINO    3 -0
Presenti il    25 OTTOBRE 2017

NOI
GIOCHIAMO A CALCETTO

Alessandro, Alessio e David da più di un anno tutti i martedì pomeriggio si allenano insieme all'Associazione Quarto Tempo, promotrice di questa attività che vede unite persone che frequentano altri centri diurni.
Abbiamo ricominciato la stagione di calcetto con un cambiamento di campo più vicino al nostro centro e con l’ingresso di alcuni inserimenti nuovi tra i quali Danilo che vista l'età arranca in mezzo al campo e spesso finisce in porta per assenza di fiato nonostante abbia smesso di fumare…(vediamo quanto dura…).

​Ogni tanto vengono organizzate delle partite amichevoli.
Di seguito l'articolo sulla partita amichevole tra ospiti e operatori di Riforma, Barberi e Quarto Tempo, di dicembre 2015.

Anche quest’anno si è svolta la partita di calcetto di Quartotempo nel campo di viale Malta. 
Al gelo di dicembre i giocatori della Riforma e della Barberi hanno dato sfoggio alla lunga preparazione attraverso estenuanti allenamenti a frullare attorno ai birilli palla al piede, con una prestazione di livello superiore: i nostri Alessio, David e Alessandro hanno giostrato giocate degne della migliore scuola, in largo e lungo. In particolare spiccano David immobile, come quello del Toro, a sorreggere la porta difesa dal venerando Danilo che per quanto si tuffasse a destra e a manca per chiappare palle vaganti, non ha potuto evitare di incassare una baraonda di gol. Alessandro che sulla fascia spingeva la sua squadra all’offensiva scarsamente sostenuto dal volenteroso Claudio che non ne agguanta una manco per sbaglio, infatti Alessandro ha dovuto fare da sé per segnare un gol alla maniera della punta di area, in piena mischia tra calcioni spinte e ‘ndo coio-coio. E che dire del bomber nostrano che anche a questo giro non ha mancato di siglare una gloriosa doppietta con la quale ha letteralmente mandato al tappeto il buon Danilo che nulla ha potuto per opporsi alle conclusioni del Belli-goleador. Non è mancata neanche la quota rosa in campo, Raissa si è ben disimpegnata tra i rudi atleti maschi che in piena trans agonistica ogni qual volta che la nostra toccava palla gridavano tutti: dammela! dammela! Il pubblico folto e rumoroso come non mai ha incitato i beniamini locali  surriscaldando gli animi già di per sé su di giri, se bene in un generale fair play.
Al termine del match applausi a scroscio per tutti e medaglie ricordo di questo pomeriggio di sport  e di inclusione pedatoria, soprattutto per gli operatori e arbitri che hanno così messi, cioè in mutande, potuto mostrare tutta la loro predisposizione all’ippica.


Guarda il video della nostra  fantastica prestazione:


La nuova Floriagafir, squadra formata da alcuni ospiti delle coop. Barberi e La Riforma, in due partite amichevoli allo stadio di San Casciano

LA RIFORMA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS FIRENZE CENTRO DIURNO PER PERSONE DIVERSAMENTE ABILI