L'IMPORTANZA DI LAVORARE INSIEME
La creazione di un modello educativo unico per la persona diversamente abile. al quale partecipino famiglie, educatori, volontari e tutte le figure "genitoriali" di riferimento, è il fondamento pedagogico necessario che vorremmo offrire ai nostri ospiti. Un percorso da elaborare insieme al fine di rendere più chiara e semplice l'organizzazione di un lavoro che consenta la crescita e la maturazione dell'individuo e di noi tutti. A tal fine è stato istituito un comitato di genitori con cui collaborare per essere più vicini ai nostri "ragazzi". COMITATO DEI GENITORI
Un rappresentante viene nominato annualmente come punto di riferimento per sollecitare incontri di scambio tra le famiglie, effettuare comunicazioni personali o di gruppo alla direzione. FORMAZIONE DEL PERSONALE
Gli operatori della cooperativa eseguono costantemente corsi di aggiornamento professionale. La formazione è un elemento importantissimo nel nostro lavoro. Attualmente sono in atto i seguenti corsi: AFFETTIVITA' E SESSUALITA' Professor Andrea Mannucci - Università Scienze dell'Educazione DINAMICHE DI GRUPPO Psicologo Roberto Locchi PSICHIATRIA - SOSTEGNO E VALUTAZIONE OSPITI C.D. Professor Valdo Ricca |
APPARTAMENTO PROTETTO
Progetto "Tre cuori in affitto" Palestra all'autonomia abitativa per persone diversabili VACANZE ESTIVE Servizio gratuito adesione facoltativa
AGOSTO APERTO - La cooperativa sociale rimane aperta la prima e l'ultima settimana di agosto offrendo in questo periodo l'occasione di partecipare a gite giornaliere in località di mare, montagna e visite culturali alle città. CAMPO FERIE Servizio a pagamento Nella prima quindicina di settembre viene organizzata una settimana di vacanza in una località balneare.
|